Visita + laboratorio "Custodi del fiume"
–20%

La sede dell'Ecomuseo si trova alla foce del fiume Oreto, l'ultimo fiume di Palermo non del tutto interrato ma gravemente ferito da anni di inquinamento e abbandono e di cui MMV si prende cura da alcuni anni monitorando lo stato delle acque e invitando le persone a diventare "custodi del fiume". La foce è un ecosistema interessante proprio perchè racconta la relazione travagliata tra intervento umano, vegetazione e animali: ci sono piante cresciute lungo il letto del fiume, ci sono uccelli stanziali e migratori, ci sono storie e progetti di un futuro possibile.

Al fiume è dedicata una sezione dell'allestimento del museo con materiali scientifici e artistici. Il gruppo sarà coinvolto nella rilevazione di dati ambientali, attraverso l'uso di sensori e cartine di tornasole, attraverso un’escursione guidata alla foce, svolgerà esercizi di osservazione, ascolto, narrazione della natura. I dati raccolti attraverso i sensori saranno poi inviati, attraverso un'applicazione, ad una scultura digitale presente all'interno del museo, realizzata dagli artisti Iaconesi/Persico e "restituiti" sotto forma di luci e suoni.

  • Vieni a scoprire le trasformazioni della costa di Palermo dal secondo dopoguerra ad oggi!
  • Multimediale, interattivo, accessibile e adatto a tutte le età da 0 a 99 anni
  • Museo comunitario incentrato su arte, scienza, narrazione e territorio
  • All'interno dell'ex deposito locomotive di Sant'Erasmo, bene di archeologia industriale di fine '800 in stile Liberty
Durata180 Minuti
Informazioni importanti

L'attività comprende la visita guidata e il laboratorio. Se il gruppo è superiore a 25 persone, i partecipanti saranno divisi in due sottogruppi per permettere una migliore fruizione delle attività. Dopo la prima fase, tutti i partecipanti si riuniranno per una merenda e successivamente i gruppi si scambieranno le attività.

  • Le attività hanno tutti un costo di 12 euro a partecipante perché comprendono sempre la visita guidata all’Ecomuseo. Per gruppi inferiori a 18 partecipanti il costo della visita + laboratorio/passeggiata sarà di 216 euro complessivi.

Ulteriori informazioni

Mare Memoria Viva è molte cose belle insieme: un ecomuseo che racconta Palermo e il suo mare attraverso memorie e opere artistiche sul paesaggio costiero della città, un centro culturale, educativo e ambientale, un giardino, spazio di aggregazione, conversazione, incontri. 

a partire da
216,00 €
Scegli la data desiderata e prenota.
Scegli la tua lingua