Walking Costa Sud è un’esplorazione narrata della Costa Sud-Est, alla ricerca delle tracce delle trasformazioni urbane che hanno cambiato il volto di Palermo negli ultimi cinquant’anni.
La costa di questa parte di città è infatti la cartina di tornasole della crescita urbana, dei cambiamenti sociali, economici e ambientali causati dal “Sacco di Palermo”. A partire dalle testimonianze del passato balneare, delle frequentazioni borghesi e delle fiorenti attività produttive dell’area, passeggeremo attraverso il tempo fino a scoprire la spiaggia artificiale e trascurata che costituisce il prossimo grande obiettivo per la rigenerazione urbana di Palermo. Seppellite sotto la sabbia della nuova costa, affiorano le prove materiali delle collusioni politico-mafiose e della “corsa al mattone” che segnarono le espansioni urbane non solo siciliane, ma di tutta l’Italia degli anni ’60-’70.
- Vieni a scoprire le trasformazioni della costa di Palermo dal secondo dopoguerra ad oggi!
- Multimediale, interattivo, accessibile e adatto a tutte le età da 0 a 99 anni
- Museo comunitario incentrato su arte, scienza, narrazione e territorio
- All'interno dell'ex deposito locomotive di Sant'Erasmo, bene di archeologia industriale di fine '800 in stile Liberty
Durata | 180 Minuti |
---|---|
Informazioni importanti | Dopo la visita al museo, i partecipanti proseguiranno con la passeggiata guidati dagli esperti dell'Ecomuseo.
|
Ulteriori informazioni
Mare Memoria Viva è molte cose belle insieme: un ecomuseo che racconta Palermo e il suo mare attraverso memorie e opere artistiche sul paesaggio costiero della città, un centro culturale, educativo e ambientale, un giardino, spazio di aggregazione, conversazione, incontri.
- Per informazioni dettagliate sui laboratori offerti, visitare la pagina web: https://www.marememoriaviva.it/ecomuseo/per-le-scuole/